 |
 |
 |
|
Scandalo Scarichi Fognari San Marino
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Collegati Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
|
 |
 |
 |
|  |
 |
|
 |
|
Da oggi seguici su facebook alle nostra pagine pubblica
La nostra avventura continua sulle pagine
pubbliche di facebook.
Per le ultime notizie e gli aggiornamenti
cliccate su
www.facebook.com/cerasolo
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Il Comitato di Cerasolo dice no ad una lista che li usi.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (532 letture)
(Leggi Tutto... | ) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Comunicati Precisazione
Precisazione in riferimento all’articolo del 22-02-2012 pag. 21 (Coriano/2 Si susseguono gli incontri dei Comitati sulla “listacivica trasversale”)
Il Comitato d’Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa, come ha sempre fatto nei 22anni della sua storia, non si impegnerà nella campagna politica per le elezionicomunali di maggio 2012.
Il giorno 13 febbraio scorso, questo comitatorappresentato da due suoi esponenti, ha partecipato ad un confronto fra tutti icomitati di Coriano sull’eventualità di creare una lista civica, ma haabbandonato la riunione dopo appena 10 minuti; il tempo era sufficiente per comprendere qualeprogetto fosse in atto: alcuni attivisti di un particolare partito che hagovernato Coriano dal 1946 fino ad oggi, vorrebbero riproporre quali futuriamministratori, persone funzionali a tale partito, servendosi della parola “Comitati”come paravento.
Il Comitato d’Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa in questi 22 anniha sempre denunciato con ogni forma di protesta lo scempio del territorioprovocato dai suoi amministratori, i quali hanno pure prodotto un’enormità didebiti a carico dei suoi cittadini.
Alla luce di questi fatti, ciò che in primo luogo noi vorremmo è ungiusto processo per i responsabili della mala amministrazione di Coriano.
Comitato d'Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa
Il presidente Giovannino Raggini (cell. 3355281382)
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (471 letture)
(Leggi Tutto... | Comunicati) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Comunicati Strumentalizzazione degna dei promotori! Abbiamo ritenuto inopportuno partecipar
13-02-2011
La delegazione del comitato d'Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa, invitata (per la prima volta) alla riunione dei comitati del corianese, ha abbandonato la sala dopo appena 10 minuti. I promotori dell'iniziativa ( "presupposti per una lista civica trasversale - elezioni maggio 2012") avevano già ben chiaro quali dovevano essere i componenti della lista e i comitati come il nostro dovevano solo servire per dare parvenza di comunità. Pertanto abbiamo ritenuto inopportuno partecipare all' iniziativa.
Giovannino Raggini
***************************
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (488 letture)
(Leggi Tutto... | Comunicati) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Comunicati Comunicazione
13-02-2011
La delegazione del comitato d'Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa, invitata (per la prima volta) alla riunione dei comitati del corianese, ha abbandonato la sala dopo appena 10 minuti. I promotori dell'iniziativa ( "presupposti per una lista civica trasversale - elezioni maggio 2012") avevano già ben chiaro quali dovevano essere i componenti della lista e i comitati come il nostro dovevano solo servire per dare parvenza di comunità. Pertanto abbiamo ritenuto inopportuno partecipare all' iniziativa.
Giovannino Raggini
***************************
Riceviamo questa comunicazione.
Una delegazione sarà presente.
Chi è interessato può contattarci.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (486 letture)
(Leggi Tutto... | Comunicati) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Giustizia Assoluzione piena contro Amnistia di classe.
Giovedì 22 si è concluso quello che non sarebbe neppure dovuto iniziare. La tracotanza e prepotenza del potere ha invece voluto intimidire i cittadini che esprimono le proprie considerazioni e critiche nei confronti dell’ amministrazione passata. Amministrazione che tanto ha fatto soffrire il nostro comune con la sua incompetenza e incapacità.
Il processo intentato dall'ex sindaco Matricardi nei confronti del presidente del comitato d'Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa si è concluso con una piena assoluzione del Presidente Raggini. Il sindaco ha potuto avvalersi dei soldi delle casse comunali. Casse vuote e chiuse per i cittadini corianesi e per il pagamento dei servizi scolastici e per l'illuminazione pubblica, ma aperte e disponibili per finaziare le persecuzioni dei cittadini non allineati e succubi di questo sistema di potere comunale.
Sindaco, giunta e consiglio si dimostrano poi distratti nel presentarsi come parte civile per difendere l'ambiente e la salute dei cittadini contro la ditta Petroltecnica, che molto probabilmente vedrà prescritto il reato di “inquinamento ambientale” per cui oggi è in tribunale. Processo che non è celere come quello contro un innocente cittadino e che non permetterà di poter giudicare comportamenti pericolosi per la salute di tutti.
Rimaniamo in attesa della sentenza scritta con le ragioni dell’assoluzione piena, mentre altri potranno godere dell'impunità della prescrizione, “prescrizione che oggi è vera e propria amministia di classe contro la giustiza e il diritto dei cittadini”.
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (503 letture)
(Leggi Tutto... | Giustizia) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Comunicati Lettera di un cittadino indignato.
Lettera di un Cittadino Indignato
Lunedì 28 Novembre 2011 sono stato testimone di come per taluni personaggi
sia facile eludere un giusto processo, dopo aver commesso dei reati:
dotandosi di donna di servizio addetta al ritiro della posta.
Nell’aula "E" del palazzo di "ingiustizia" di Rimini si sarebbe dovuto
presentare alla sbarra l’A.D. di Petroltecnica, Danilo Pivi, accusato per il
reato di "emissione di sostanze pericolose in atmosfera" (art. 674 C.P.), ma di
fronte al giudice monocratico D.ssa Ferraro, l’imputato non c’è e neppure l’Avv.
di difesa, Avv. Petrillo, al suo posto si presenta un giovane avvocato, nel
contempo il P.M. (che dovrebbe fare gli interessi della collettività) è
assolutamente indifferente all’accaduto, in seguito capisco, dalle parole del
Giudice, che ci troviamo in presenza di uno dei tanti casi per cui giustizia
non va fatta.
Mi riferisco a una questione che risale al 2007, quando un magistrato chiede
il rinvio a giudizio per l’ A.D. di Petroltecnica, a seguito di un sopraluogo
del C.F.S, che contraddicendo le rassicurazioni di ARPA,confermava l’emissione
in atmosfera di sostanze nocive, da parte dell’azienda (che come noto tratta
rifiuti pericolosi), fatto che già da molti anni lasciva e tutt’oggi lascia
interdetti i cittadini di Cerasolo Ausa, che hanno chiara percezione della
scarsa qualità dell’aria che respirano e in più occasioni hanno fatto presente
tale disagio alle istituzioni, senza essere mai ascoltati. Ma nonostante ciò
giustizia non verrà fatta nel palazzo di giustizia. Infatti il giudice ha così
espletato il suo lavoro: "dagli atti risulta elezione di domicilio incompleta;
la notifica, della data del processo, a Danilo Pivi per mezzo del servizio
postale è stata consegnata al personale di servizio dello stesso Pivi quindi
"chiaramente" Danilo Pivi non risulta avvisato, ovvero la notifica non è
perfezionata, pertanto il giudice dispone nuova notifica NEL RISPETTO DELLA
LEGGE E RINVIA AL 16-07-2012 ore 09:00 per nuova udienza"
Rinviando l’udienza il giudice così chiosa : "Tanto Questo si prescrive,
visto che è del 2007!"
Sicuramente il giudice esprime una corretta previsione, per cui ancora una
volta giustizia non sarà fatta!.
Avviene ciò, in quanto a volte, si attivano certi meccanismi procedurali per
cui, (quando si vuole) i reati vengono cancellati per avvenuta prescrizione,
ancor prima di scomodare gli imputati. Questo modo di far giustizia è piacevole
per i delinquenti, ma non può certo rassicurare le vittime. In conclusione,
questa azienda, "più o meno immacolata", risulterà protetta da questo sistema
giudiziario lento e cavilloso.
Quindi, è evidente che per come è stato trattato questo caso, lo si possa
considerare un esempio emblematico di mala giustizia.
Il racconto dei fatti avvenuti il 28 Novembre nel tribunale di Rimini, mi
porta a pensare con grande terrore, al fatto che all’interno di quello stesso
palazzo,si trovano quattro faldoni, contenenti le prove degli illeciti commessi
ai danni dei cittadini di Cerasolo Ausa, da parte di tecnici e amministratori
del Comune di Coriano, Dirigenti di ARPA Rimini ed altri. Questi signori hanno
messo in essere azioni truffaldine, con l’unico scopo di spalancare le porte di
Cerasolo Ausa ad un’attività di trattamento rifiuti pericolosi (Petroltecnica)
di notevole impatto ambientale (ricordiamo anche i gravi danni subiti dagli
operai della Celli S.P.A.) ed incompatibile con la realtà produttiva –
commerciale dell’area. A noi del Comitato di Cerasolo e Cerasolo Ausa, questo
lavoro di ricostruzione dei meccanismi oscuri e illegali avvenuti nel nostro
Comune, è costato tempo (per aiutare gli organi giudiziari e per
l’organizzazione di manifestazioni di protesta nel palazzo della Provincia e del
Comune di Coriano) e denaro. Oggi, ho paura, come cittadino di Cerasolo Ausa,
che il lugubre binario della prescrizione sia la prossima e ultima destinazione
di questi gravi reati.
Voglio segnalare che: io, Giovannino Raggini, portavoce di tutti i cittadini
vittime dell’inquinamento ambientale in Cerasolo Ausa, ho subìto, al contrario
della suddetta azienda, rapidi rinvii a giudizio a seguito di denunce
pervenutemi sia dall’Amministrazione Comunale di Coriano che da Petroltecnica,(evidentemente
a scopo intimidatorio, alla luce dell’inconsistenza delle accuse addotte nei
miei confronti) per essermi lamentato dell’aria inquinata da benzene e stirene;
ma guarda caso dopo due assoluzioni (1° grado e appello) a questi signori rimane
il tempo anche di ricorrere per Cassazione! E puntualmente lo fanno, con l’aiuto
del magistrato (vedi appello contro la mia assoluzione del Dr. Paolo Gengarelli).
Purtroppo questo è quanto posso testimoniare riguardo al modo di trattare la
giustizia nel Tribunale di Rimini!
Il Presidente del Comitato d’Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa
Giovannino Raggini
Cell. 3355281382
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (543 letture)
(Leggi Tutto... | Comunicati) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Al Comissario Prefettizio Maria Virginia Rizzo
29-08-2011
Comunicato Stampa
Il Commissario Prefettizio Maria Virginia Rizzo non ha incontrato i
rappresentanti del Comitato d’Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa (richiesta
avanzata in Aprile), prima di prendere decisioni riguardo il bilancio, debiti
fuori bilancio e riorganizzazione della macchina comunale. In pratica si è
limitata ad affidarsi ai suoi “preziosissimi collaboratori”, nonostante si legga
sul giornale che ha incontrato vari cittadini e comitati. Questo Comitato, primo
nella storia di Coriano, in oltre 20 anni di attività, ha profuso notevoli
sforzi per ottenere una migliore utilizzazione del territorio ed un maggiore
benessere dei suoi abitanti, che sempre con maggiori difficoltà riescono a
foraggiare la “macchina comunale”.
L’area produttiva di Cerasolo ha contribuito in modo importante al funzionamento
della “macchina comunale”. A Cerasolo Ausa, se ci guardiamo attorno c’è solo
desolazione: no illuminazione pubblica, no marciapiedi, no parcheggi pubblici,
no piste ciclabili, no aree ricreative nel verde, no pubblica piazza a Cerasolo
(pubblicizzata in ogni campagna elettorale da oltre 20 anni!), ma solo gli
effetti delle operazioni immobiliari (cementificazione) con conseguente aumento
dell’inquinamento. Inoltre alcune aziende di notevole interesse per l’aspetto
occupazionale ed economico dell’area hanno abbandonato questa frazione. Oggi
scopriamo che pur non essendo stato fatto nulla per Cerasolo, il comune di
Coriano ha un debito di milioni di euro, per il quale noi cittadini siamo unici
responsabili, e di conseguenza siamo chiamati a pagare (soprattutto per spese
non condivise) .
Ci chiediamo se il Commissario sia stato informato della nostra richiesta di
incontro e partecipazione e riteniamo negativo il fatto di non essere stati
ricevuti, impedendoci di contribuire positivamente alle dolorose decisioni che
verranno prese. Lascia perplessi che le decisioni di risanamento siano attuate
con l’esclusiva partecipazione dei funzionari comunali che sono stati elemento
di rovina del nostro comune.
Noi di Cerasolo conosciamo bene le responsabilità e avremmo potuto informare il
Commissario del diverso valore delle persone di cui si circonda oltre a poter
individuare risorse. Non vorremmo che il lavoro del commissario diventi
innanzitutto un paravento per i “volpini” che da oltre trent’anni hanno
nidificato nel palazzo di piazza Mazzini.
Per quanto ci riguarda continueremo le nostre iniziative per la comunità
nonostante ancora oggi la macchina comunale sia impegnata a perseguire i membri
del comitato in processi che continuano a spese delle casse comunali e della
collettività a conferma di una continuità che si vorrebbe invece interrompere.
Comitato d’Area di Cerasolo e Cerasolo Ausa
Il Presidente: Giovannino Raggini
|
|
 |
|
 |
|
Postato da il (614 letture)
(Leggi Tutto... | ) |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
119 articoli (12 pagine, 10 per pagina) [ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 ] |
|
 |
|
 |
|  |
 |
 |
 |
|
Login
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Articoli Vecchi
Friday, 15 April | · | Nuova assoluzione del Presidente Raggini |
Tuesday, 16 November | · | Eco-Prepotenza. La solita arroganza dei prepotenti di turno. |
Friday, 01 October | · | Venerdì 24 settembre 2010. Realtà negata. |
Wednesday, 11 August | · | Sulla Superstrada Incrocio Bloccato |
Friday, 06 August | · | Semaforo spento su via Ausa |
· | Semaforo Rotto, Cerasolo Trema |
Friday, 30 July | · | Appello alla sicurezza e ad una efficiente manutenzione |
Tuesday, 18 May | · | Acqua di fogna nel Rio Marano. |
Sunday, 16 May | · | Sindaco contro presidente Comitato Cerasolo Ausa, domani l'udienza. |
· | Comunicato stampa del 15-05-2010 |
Saturday, 03 April | · | Altre informazioni sullo stirene. |
Thursday, 25 March | · | Intervento Pubblico inizitiva Beppe Grillo |
Saturday, 20 March | · | Fiato alle proteste di 4 comitati ''contro i sopprusi e le prevaricazioni'' |
Sunday, 14 March | · | Richiesta di partecipazione, e rifiuto della amministrazione. |
Wednesday, 18 November | · | La9 Telegiornale del 28 Ottobre 2009 Conferenza Stampa Processo Petroltecnica co |
· | La8 Telegiornale del 22 ottobre. Fogne e Libero Ambiente |
Friday, 06 November | · | Assolto il Comitato di Cerasolo. Coriere di Romagna 5 novembre 2009 |
Thursday, 05 November | · | Petroltecnica, non c'è stata diffamazione. La Voce 5 Nevembre 2009 |
Wednesday, 04 November | · | COMUNICATO STAMPA. ESITO PROCESSO RAGGINI/PIVI |
Monday, 02 November | · | Alla sbarra il Comitato Cerasolo Ausa. La Voce di Romagna 29 ottobre 2009 |
Sunday, 01 November | · | Continua la manifestazione dell'ambiente a Rimini, manifestazione che per qualcu |
Friday, 30 October | · | CASO PETROLTECNICA: OGGI IN TRIBUNALE PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO RAGGINI |
· | La8 Telegiornale mercoledì 28 ottobre 2009. Caso petroltecnica: comitato contro |
Saturday, 24 October | · | Comunicato Stampa. Libero Ambiente |
· | LIBERO AMBIENTE: RIMINIZZAZIONE l'ambiente negato, doglianze e proposte dalla ci |
Wednesday, 30 September | · | Cosa è lo stirene. |
· | La voce di Romagna 24 settembre 2009. Il Comitato"Impossibile vivere rinchiusi i |
· | Resto del Carlino 24 settembre 2009. Paura della nube tossica, gas sprigionati d |
· | La voce di Romagna 24 settembre 2009. Stirene la puzza che non uccide |
Sunday, 30 August | · | Proposta del 1992 per la riqualificazione dell'area di Cerasolo Ausa |
Articoli Vecchi
|
|
 |
 |
 |
|